Visualizzazione post con etichetta dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci. Mostra tutti i post

domenica 11 settembre 2011

Copertina baby per navicella

Oggi ho creato una copertina baby in patchwork per navicella.



Utilizzando le stoffe acquistate on line come vi ho già accennato nel post

"con le stoffe belle si può fare di tutto" 

ho scelto una donnina golosa del pannello Alece Birnbach, Dessert Divas, Diva Panel on Cherry Fabric  ed ho cucide delle fascie di 6 cm intorno al rettangolo.
Questa volta non avevo fatto il progetto della copertina ed ho abinato le stoffe rimanenti delle altre lavorazioni, credo che questo sia il senso del vero patchwork e a dire il vero il risultato è stato alquanto gradevole.

Tutte le stoffe sono in cotone e l'imbottitura è in Movil , un materiale molto caldo , ignifugo e famoso per le sue proprietà Anallergiche.
Le misure sono 65x80 cm ed è l'ideale per coprire il nostro bebè quando è nella navicella.

Io questa copertina la regalerò ad una bimba nata ad Agosto e seguendo il tutorial di Vannalisa l'ho confezionata così...
                            

domenica 21 agosto 2011

Una coordinazione per la cameretta di un bimbo.

Vi presento l'ultima creazione in patchwork fatta per la cameretta del piccolo Leonardo.
Sono due teli di dimensioni 60x235 cm composti da 7 pezzi di tessuto messi insieme.
Nella parta alta, per non farli staccare dal bimbo, ci sono delle applicazioni  in feltro che al momento del lavaggio si rimuovono facilmente.

La mamma che mi ha commissionato questo lavoro si era innamorata del cuscino muffin fatto per un'altra cliente,





e visto che non si coordinava bene con le tendine ho pensato di modificarlo un pò:



Vi piace?

mercoledì 10 agosto 2011

...con le stoffe belle si può fare di tutto!

Chissà quante di voi vorrebbero trovare delle stoffe belle, di solito bisogna conoscere una merceria fornitissima per riuscire a comprare più stoffe per il patchwork tutte insieme.

Io, casualmente le ho trovate nel web, arrivano dall'america e ogni volta che faccio un ordine sono sempre indecisa perchè le vorrei tutte.
La prima volta è stato un pò difficile poichè ,non masticando molto l'inglese, ho fatto fatica a comunicare con la venditrice, poi dopo aver capito che in ITALIA la spedizione è un pò costosa (29 dollari per ordinare un massimo di 8 yards) e che se accetti questa prerogativa lei spedisce lo stesso...è stato tutto una discesa.
Scelgo i tessuti nella miriade di pagine, mando un messaggio privato con il link dell'immagine e i corrispettivi yard che desidero (1 yard corrisponde a circa 90cm e l'altezza del tessuto è 105 cm circa) ed il gioco è fatto.
Tiffany mi invia privatamente un link dove io posso effettuare il pagamento e in una settimana precisa i tessuti sono tra le mie mani.

Fino ad ora ho fatto una copertina patchwork per una miniculla, dei cuscini e



un porta notebook.



Ora non mi resta che continuare con la fantasia e soddisfare tutte le richieste delle mie fans.

Buona ricerca ed acquisti a chi seguirà i miei consigli.




mercoledì 22 giugno 2011

Specchietti da borsetta

Ho fatto realizzare degli specchietti da borsetta perchè mi piaceva l'idea di avere sempre con se una cosina MULTIFACES DESIGN e devo dire che il risultato è stato al di sopra di ogni aspettativa.

Ho lavorato la grafica grazie all'utilizzo di Illustrator , ho pubblicato sulla fan pag di Facebook le immagini, facendo scegliere il preferito alle fan ed ho inviato tutto a Ghost City Pins che via mail mi ha seguito durante tutte le mie richieste e domande.

Tempo una settimana....i miei specchietti erano già a casa ;)




L'unica cosa che mi restava da fare era la confezione e così ho fatto.















per info e costi visitate la mia fan pag o visitate il mio negozio on line su blomming

venerdì 17 giugno 2011

Patchwork diventato una passione

Ho sempre pensato che il patchwork fosse una tecnica faticosa , meticolosa e forse troppo lunga per il mio tempo libero, in più i risultati che si ottengono sono alquanto COUNTRY per i miei gusti.
Qualcuno una volta mi disse che più si va avanti con l'età e più il gusto diventa country...mah!Io non so se sono cambiata, se è la mia gravidanza in corso o altro ma mi sono avvicinata a questa tecnica per curiosità!

Per prima cosa sono rimasta colpita dalle creazioni del Mondo di Chiara trovata per caso su Facebook ed in particolar modo dalla sua coperta patchwork Pecorelle. Lo stile semplice, l'abinamento dei colori e la lontananza da quello stile che credevo fosse la caratteristica principale del patchwork mi hanno fatto venire voglia di provarci.
Dal suo blog ho potuto studiare ed imparare...è diventata sia musa che maestra della mia avventura.
Così ho cercato anche dei tutorial e dai corsi di Cucimania, seguendo il  n.20 della prima serie e poi il n. 10- 11- 12- 17 della seconda ero pronta a cucire.
 Ma cosa fare?
Sicuramente una copertina e dei paracolpi per la mia bimba in arrivo, ma quali tessuti scegliere?
Ho cercato e trovato su etsy dei fantastici tessuti americani dal tema goloso e dolcioso


ed ho iniziato a progettare la copertina, in 15 gg i tessuti erano da me e dopo 2 gg di lavoro la mia prima creazione patchwork era finita.
























Che ne dite?Piacerà alla mia piccola Desirèe?

domenica 9 gennaio 2011

Casette mini in ceramica e fimo

Una bomboniera sicuramente originale ed unica può essere
la dolce casetta in ceramica
guarnita con panna e dolcetti rigorosamente fatti a mano.




sabato 25 settembre 2010

Retroporta welcome

E' proprio vero quando qualcosa ti piace riesce sempre bene!!
Ecco  vi presento la mia preferita...la gruccia dolciosa che ti da il benvenuto. ;)

giovedì 23 settembre 2010

Dolci casette


Che dire?
Queste piccole casette (h.6 cm) sono stata l'idea dolce ecarina che mi è venuta per le bomboniere di Azzurra che ha compiuto un anno.
La mamma mi aveva commissionato il lavoro senza sapere precisamente cosa chiedermi e tra tante idee alla fine mi sono fatta entusiasmare da queste piccole casette in legno aquistate in un negozio a 99 cent.
Così armata di pazienza ho iniziato a fare le docorazioni dolciose e come si dice..."l'appetito vien mangiando" in 2 giorni ho sfornato 20 casette una diversa dall'altra.
Alla fine del lavoro stavo veramente rischiando di mangiarle ;)

Ho anche avuto l'onore di essere citata in un articolo della rivista Capodopera e vedere le mie casette bomboniera su pagine che parlano di artigianato.

Con  il passare del tempo il tema della birdhouse decorata mi ha intrigato sempre di più ed ho iniziato a  fare altre creazionicome queste